La nostra storia

Dal 1826, maestri del grassello di calce stagionato. La Cimmino Calce nasce nel 1826, da allora ancora oggi si tramanda l'Antica Arte della lavorazione del grassello di calce stagionato. Oggi come allora i nostri prodotti sono realizzati con maestria, esperienza e passione di famiglia che ha deciso di conservare le vecchie tradizioni, per riproporre prodotti utilizzati nel passato. La nostra esperienza nel settore delle calci, in collaborazione ad una continua ricerca scientifica, ci permette di rispondere alla più qualificate esigenze del settore Restauro, Recupero e Risanamento del Patrimonio Artistico, Architettonico dei Beni Culturali e della BioArchitettura.

Contattaci

Via Benedetto Croce 90 - Casoria (NA) 80026

+39 081 759 32 56

info@cimminocalce.com

Rasante colorato per esterno: finitura estetica e protezione in un solo prodotto

Il rasante colorato per esterno o stucco in pasta colorato, è la soluzione ideale per chi desidera una finitura resistente, uniforme ed esteticamente gradevole per le facciate degli edifici. E noi della Cimmino Calce Srl, azienda leader nel settore dei materiali da costruzione e finiture murarie naturali, proponiamo una gamma di rasanti colorati studiati per garantire durabilità, traspirabilità e un’ottima resa estetica anche in condizioni climatiche difficili. Cos’è un rasante colorato per esterno? Il rasante è un prodotto a base minerale che viene utilizzato per livellare e preparare le superfici murarie, eliminando irregolarità dell’intonaco di fondo e rendendo uniforme il supporto prima della pittura o della posa di un rivestimento finale. Quando il rasante è già pigmentato, assume anche una funzione estetica: non è più necessario pitturare, poiché il colore è integrato nel materiale stesso. Perché scegliere un rasante colorato? Optare per un rasante colorato da esterno significa unire in un unico prodotto funzionalità e design. I vantaggi principali sono: Le proposte Cimmino Calce Produciamo e distribuiamo rasanti colorati per esterno di grassello di calce stagionato, ideale per restauri conservativi, edifici storici e nuove costruzioni che desiderano rispettare criteri biocompatibili ed ecosostenibili. Tra i nostri prodotti di punta segnaliamo: Ogni prodotto è disponibile in campionature colore personalizzabili e può essere accompagnato da finiture decorative o trattamenti protettivi per aumentare la durabilità nel tempo. Dove e quando applicare un rasante colorato? Il rasante colorato per esterni è particolarmente indicato per: L’applicazione deve avvenire su superfici pulite, asciutte e stabili, in condizioni climatiche favorevoli (temperature tra +5 °C e +30 °C, senza rischio di pioggia nelle 24 ore successive). Un supporto tecnico su misura Cimmino Calce offre supporto tecnico pre e post-vendita, aiutando i clienti nella scelta del rasante più adatto alle loro esigenze e fornendo consigli professionali per una corretta applicazione. Collaboriamo con architetti, imprese e privati su tutto il territorio nazionale, proponendo soluzioni personalizzate e materiali certificati. Con oltre 30 anni di esperienza, Cimmino Calce Srl si distingue per la qualità dei materiali, l’attenzione alla sostenibilità e la continua ricerca nel campo delle finiture murarie. I nostri rasanti colorati sono realizzati con materie prime selezionate, nel rispetto della tradizione artigianale e con le più moderne tecnologie produttive. Contattaci per ricevere un preventivo gratuito o per richiedere una campionatura del rasante colorato per esterni più adatto al tuo progetto.

Aggrappante per muri vecchi “PRIMER MIXOCAL”: la soluzione efficace di Cimmino Calce Srl

Quando si ristruttura un edificio, uno dei problemi più comuni è legato alla scarsa adesione degli intonaci e delle finiture su superfici deteriorate. I muri vecchi, spesso a calce o in mattoni pieni, possono presentare polverosità, assorbimento irregolare e discontinuità, rendendo difficile l’applicazione di nuovi strati di intonaco o pittura. La soluzione ideale in questi casi è l’utilizzo di un aggrappante specifico, capace di creare un ponte di adesione tra il vecchio supporto e i nuovi materiali. Cimmino Calce Srl, con sede a Napoli e specializzata in prodotti naturali per l’edilizia e ristrutturazioni ecocompatibili, propone un aggrappante per muri vecchi studiato appositamente per garantire elevata adesione, traspirabilità e durabilità. Perché usare un aggrappante su muri vecchi? I muri di edifici storici o semplicemente datati tendono a disgregarsi nel tempo, con conseguente perdita di coesione superficiale. Applicare direttamente una nuova finitura su queste pareti può portare a distacchi, crepe e problemi di umidità. L’aggrappante per muri vecchi: Senza un aggrappante adeguato, anche i migliori intonaci naturali rischiano di non svolgere correttamente la loro funzione. Il nostro aggrappante Cimmino Calce: caratteristiche e vantaggi Il nostro aggrappante è composto da ingredienti naturali, senza resine sintetiche o sostanze dannose, perfettamente compatibile con i sistemi a calce. È pensato per l’utilizzo su intonaci a calce e cementizi degradati o disomogenei, che ricoprono le strutture sia in tufo che in muratura. Grazie alla sua formulazione a base minerale, il prodotto si aggancia al supporto, senza alterarne la traspirabilità. Questo lo rende particolarmente adatto per interventi in centri storici, edifici vincolati e ristrutturazioni conservative. Come si applica L’aggrappante per muri vecchi va applicato su superfici pulite, asciutte e prive di parti incoerenti. Si con frattazzo di acciaio, in uno o più strati a seconda dell’utilizzo. Dopo l’asciugatura (generalmente 72 ore), si può procedere alla posa di intonac idi finitura colorata o pitture naturali. Dove acquistarlo Il nostro staff tecnico è a disposizione per fornire consulenze personalizzate e indicazioni d’uso, anche per grandi cantieri. Affidati all’esperienza di Cimmino Calce Srl Dal 1826 anni, Cimmino Calce è sinonimo di qualità e tradizione nel mondo della calce naturale. Se stai cercando un prodotto che migliori l’adesione su pareti antiche senza compromessi sulla salute e sull’ambiente, il nostro aggrappante per muri vecchi è la scelta giusta. 🟢 Contattaci per un preventivo gratuito o per ricevere una scheda tecnica del prodotto.

Calce viva e calce spenta: differenze, produzione e utilizzi

Introduzione La calce è un materiale fondamentale nell’edilizia e nel restauro, utilizzato da secoli per le sue proprietà fisico-chimiche. Esistono due principali tipologie: calce viva e calce spenta. Ma quali sono le differenze? Come avviene la produzione? In quali ambiti vengono utilizzate? Scopriamolo insieme. Differenze tra calce viva e calce spenta Processo di Produzione Utilizzi della calce viva Utilizzi della calce spenta Vantaggi della Calce La calce viva e la calce spenta sono materiali versatili e indispensabili in numerosi settori. Noi della Cimmino Calce produciamo calce di alta qualità per soddisfare le esigenze dell’edilizia. Scopri di più sui nostri prodotti visitando il sito cimminocalce.com.

La calce nell’edilizia moderna: vantaggi e applicazioni

Scopri i benefici della calce nell’edilizia moderna: traspirabilità, resistenza, sostenibilità e applicazioni in bioedilizia, restauri e costruzioni. La calce è un materiale edile con una storia millenaria, ancora oggi protagonista grazie alle sue proprietà uniche. Nell’edilizia moderna, la calce viene utilizzata per intonaci, malte e finiture, offrendo vantaggi che migliorano la qualità costruttiva e il benessere abitativo. Vantaggi della Calce nell’Edilizia Moderna Traspirabilità e Regolazione dell’Umidità Durabilità e Resistenza Sostenibilità e impatto ambientale ridotto Applicazioni della calce nell’edilizia moderna Intonaci e rivestimenti Malte per murature e restauro Bioedilizia e architettura sostenibile Perché scegliere la calce della Cimmino Calce? Siamo un’azienda leader nella produzione di calce di alta qualità, ideale per applicazioni in edilizia moderna e restauro. Vantaggi dei prodotti Cimmino Calce: L’uso della calce nell’edilizia moderna è una scelta vantaggiosa per qualità, durata e sostenibilità. Scegliere Cimmino Calce significa investire in materiali eccellenti per costruzioni più resistenti e salubri.

L’Importanza della calce nella conservazione dei beni storici

La conservazione del patrimonio storico e architettonico rappresenta una sfida cruciale per il settore dell’edilizia. La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale nel restauro di edifici antichi, e la calce si distingue come una delle soluzioni più efficaci e sostenibili. Grazie alle sue proprietà chimiche e meccaniche, la calce permette di preservare la bellezza e l’integrità delle strutture storiche, assicurando al contempo un approccio rispettoso nei confronti dei metodi costruttivi tradizionali. Perché la calce è essenziale nel restauro? La calce è stata utilizzata per millenni nella costruzione e nel restauro di edifici, dagli antichi romani fino ai giorni nostri. La sua importanza è dovuta a diverse caratteristiche uniche: Applicazioni della calce nella conservazione del patrimonio storico 1. Intonaci e Finiture Gli intonaci a base di calce vengono utilizzati per ripristinare la superficie degli edifici antichi senza alterarne l’aspetto originale. La loro capacità di aderire perfettamente alle murature tradizionali garantisce un’integrazione armoniosa tra le nuove e le vecchie parti. 2. Restauro delle Malte Le malte storiche si degradano nel tempo a causa degli agenti atmosferici e dell’inquinamento. L’impiego di malte a base di calce permette di ricostruire le parti deteriorate mantenendo la stessa composizione e colorazione delle originali. 3. Consolidamento delle Murature L’iniezione di miscele di calce in murature danneggiate contribuisce a stabilizzarle, senza compromettere la traspirabilità delle superfici e preservando la struttura portante. 4. Pitture e Decorazioni Murali Le pitture a base di latte di calce sono ideali per la decorazione e la protezione degli edifici storici. Offrono una finitura naturale e resistente, mantenendo l’aspetto autentico delle superfici antiche. Sostenibilità e impatto ambientale Oltre ai vantaggi tecnici, la calce è un materiale altamente sostenibile. La sua produzione richiede meno energia rispetto ai cementi moderni, e il suo ciclo di vita prevede il riassorbimento della CO2 durante la fase di carbonatazione. Inoltre, il restauro con calce evita l’uso di sostanze chimiche aggressive, preservando l’ambiente e la salute degli operatori. La calce rappresenta la scelta ideale per il restauro e la conservazione dei beni storici. Le sue caratteristiche di compatibilità, traspirabilità e resistenza ne fanno un materiale indispensabile per interventi di recupero sostenibili e rispettosi dell’identità architettonica degli edifici. Cimmino Calce, con la sua esperienza e attenzione alla qualità, fornisce soluzioni a calce per il recupero del patrimonio storico, garantendo risultati durevoli e in armonia con le costruzioni originali. Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e sulle loro applicazioni nel restauro, visita il nostro sito e contattaci per una consulenza personalizzata.

Stabilitura fai da te: consigli per una finitura impeccabile

Quando si tratta di lavori di ristrutturazione o di rifinitura di superfici murarie, la stabilitura è uno dei prodotti più apprezzati per ottenere finiture quasi lisce, resistenti e di alta qualità. La lavorazione consiste nell’applicare più strati sottili di calce sulla superficie da trattare, che non solo le conferisce un aspetto elegante, ma anche una maggiore durata nel tempo. Se stai pensando di utilizzare la stabilitura, ecco alcuni consigli pratici per ottenere un risultato impeccabile. Preparazione della superficie La prima fase fondamentale di un lavoro con la stabilitura è la preparazione della superficie. Prima di applicare la calce, assicurati che la parete o la superficie sia pulita, asciutta e priva di polvere o altre impurità. Eventuali piccole crepe dovute al ritiro fisiologico degli intonaci, o leggere imperfezioni di supporto, saranno eliminate applicando il prodotto in più strati ed in piccoli spessori per volta. Scelta del prodotto giusto Quando si lavora con la calce, è essenziale scegliere il prodotto giusto. La qualità della calce influisce direttamente sul risultato finale. Opta per una calce naturale di alta qualità, che garantisce resistenza, traspirabilità e una finitura perfetta. I prodotti della Cimmino Calce, come la stabilitura a calce, sono ideali per garantire un’ottima adesione alla superficie e una resa finale di alto livello. Questi prodotti sono formulati per essere facilmente applicabili anche da chi non è un professionista del settore, ma desidera ottenere un risultato professionale. Applicazione della stabilitura L’applicazione della stabilitura richiede precisione e pazienza. Utilizza una spatola o una cazzuola in acciaio per stendere la calce in modo uniforme sulla superficie. Ricorda di non applicare troppo materiale in una sola volta; meglio fare più passaggi sottili per evitare che il prodotto possa cavillare in modo copioso e quindi staccarsi dal supporto. Ogni strato deve essere lasciato asciugare completamente prima di applicare quello successivo. Se desideri un risultato quasi liscio, puoi utilizzare una cazzuola di acciaio inox per levigare la superficie durante il processo di asciugatura. Cura dei dettagli Per una finitura impeccabile, la cura dei dettagli è fondamentale. Dopo aver applicato la calce, dedica del tempo per rifinire i bordi e gli angoli, in modo che non rimangano irregolarità evidenti. Se necessario, utilizza una spatola piccola per intervenire sulle zone più difficili da raggiungere. Considerazioni finali e consigli per la manutenzione Una volta terminato il lavoro, la stabilitura a calce deve essere lasciata asciugare e riposare per almeno 72 ore. Durante questo periodo, evita di toccare la superficie per non rovinarla. Inoltre, la stabilitura a calce è molto resistente, ma è consigliabile eseguire una manutenzione periodica per preservarne l’aspetto e la funzionalità. Contatta Cimmino Calce per maggiori informazioni Se desideri scoprire di più sui prodotti per la stabilitura fai da te o hai bisogno di consigli su come ottenere la finitura perfetta, non esitare a contattare Cimmino Calce. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti le migliori soluzioni per i tuoi lavori di ristrutturazione, con prodotti di qualità che garantiranno un risultato duraturo e professionale.

Stabilitura a calce: tradizione e innovazione per una casa ecologica

La stabilitura a calce rappresenta una delle soluzioni più apprezzate nel mondo dell’edilizia, combinando tradizione e innovazione per garantire finiture di alta qualità, salubri ed ecologiche. Utilizzata da secoli, la calce è un materiale naturale e sostenibile, ideale per chi desidera migliorare gli ambienti domestici nel pieno rispetto dell’ambiente. La Cimmino Calce, leader nella produzione di Grassello di calce a lunga stagionatura, offre una vasta gamma di Finiture colorate, perfette per essere applicate sulla stabilitura, mantenendo elevati standard di qualità e performance. I vantaggi della stabilitura a calce La stabilitura a calce si distingue per le sue numerose proprietà, che la rendono un materiale unico e versatile. Tra i principali vantaggi troviamo: La stabilitura a calce nella bioedilizia Negli ultimi anni, la stabilitura a calce è diventata un elemento centrale nei progetti di bioedilizia. E noi della Cimmino Calce, con la nostra gamma di prodotti a di calce aerea naturale, siamo un punto di riferimento per architetti, costruttori e privati che desiderano materiali ecologici senza rinunciare alla qualità. Tra i prodotti di punta, segnaliamo: La stabilitura a calce proposta dalla Cimmino Calce si adatta perfettamente a interventi di restauro conservativo, progetti di nuova costruzione e soluzioni innovative per abitazioni ecologiche. Cimmino Calce: la scelta giusta per la tua casa ecologica Se desideri migliorare la qualità delle tue pareti e creare ambienti salubri e sostenibili, affidati alla competenza della Cimmino Calce. Con decenni di esperienza e una gamma completa di prodotti a calce naturale, Cimmino Calce è il partner ideale per chi cerca soluzioni di qualità. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni sui nostri prodotti e scopri come la stabilitura a calce può trasformare la tua casa!

Come scegliere la stabilitura giusta per ogni ambiente: guida pratica

La scelta della stabilitura giusta è fondamentale per garantire pareti di qualità, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Ogni ambiente ha esigenze specifiche, e utilizzare il prodotto corretto può fare la differenza in termini di durata e comfort. In questa guida pratica ti aiuteremo a orientarti tra le diverse opzioni, con un focus sui prodotti di alta qualità offerti da Cimmino Calce. Stabilitura per interni: eleganza e traspirabilità Negli ambienti interni, è essenziale scegliere una stabilitura che combini estetica e funzionalità. Per pareti domestiche, uffici o spazi commerciali, la stabilitura a calce naturale, nel nostro caso composta da calce aerea (grassello di calce), carbonati selezionati e additivi naturali che garantiscono l’aggancio al supporto, è una delle migliori opzioni. Questo prodotto garantisce una finitura quasi liscia, uniforme e particolarmente traspirante, prevenendo la formazione di muffe e umidità. Il “Primer Mixocal”, la stabilitura a calce Cimmino Calce, è ideale per chi cerca una soluzione ecologica e di alta qualità, perfetta per interni accoglienti e sani. Se l’obiettivo è ottenere pareti decorative, Cimmino Calce offre stabiliture con effetti materici, perfette per creare ambienti unici e di grande impatto visivo. Stabilitura per esterni: resistenza e protezione Per le pareti esterne, la scelta della stabilitura deve tenere conto della resistenza agli agenti atmosferici. La stabilitura, “Primer Mixocal” Cimmino Calce è studiata per offrire una protezione duratura contro pioggia, vento e sbalzi termici, garantendo al contempo il supporto ideale per finiture di pregio con aspetto raffinato. Questo prodotto è particolarmente adatto per edifici storici o per nuove costruzioni che puntano sulla qualità dei materiali. In alternativa, per progetti che richiedono una maggiore impermeabilizzazione, Cimmino Calce propone soluzioni a base di leganti specifici, ideali per facciate esposte a condizioni climatiche avverse. Stabiliture per il restauro: preservare la tradizione Nel restauro di edifici storici, è importante scegliere stabiliture compatibili con i materiali originali. La stabilitura a calce Cimmino Calce rappresenta la soluzione perfetta per interventi conservativi, grazie alla sua composizione naturale e alla capacità di integrarsi armoniosamente con i supporti antichi. Consigli pratici per una scelta consapevole Perché scegliere Cimmino Calce Cimmino Calce vanta un’ampia gamma di stabiliture, studiate per soddisfare ogni esigenza, dai progetti più semplici a quelli più complessi. Grazie alla loro esperienza pluriennale, puoi contare su materiali di altissima qualità e su un supporto tecnico dedicato. Per maggiori informazioni sui prodotti Cimmino Calce o per ricevere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per aiutarti a realizzare progetti unici e di successo.

Che cos’è la stabilitura e perché è fondamentale per pareti perfette

La stabilitura è una delle fasi fondamentali nella rifinitura delle pareti, sia in ambito edilizio che decorativo. Si tratta di uno strato sottile di finitura applicato sopra l’intonaco grezzo, progettato per rendere le superfici quasi lisce, omogenee ed eventualmente (se si desidera una superficie non perfettamente liscia) già pronte per la pittura o altre decorazioni. Questa tecnica, utilizzata da secoli, è ancora oggi indispensabile per ottenere pareti con aspetto “materico” di qualità superiore, sia in edifici nuovi che in ristrutturazioni. Cosa significa stabilitura La stabilitura è una lavorazione che prevede l’uso di un materiale composto da una miscela di calce, e carbonati calcarei macinati a seconda della granulometria occorrente, anche se in molti casi si utilizzano prodotti specifici già pronti. Questo strato di finitura viene steso sulle pareti con l’obiettivo di eliminare imperfezioni, irregolarità e piccole crepe presenti sull’intonaco sottostante. Grazie alla sua composizione, la stabilitura offre una superficie quasi liscia e compatta, ottima per accogliere strati successivi di pittura, carta da parati o altre finiture decorative. Per ottenere risultati eccellenti, è consigliabile utilizzare prodotti edili di alta qualità, come quelli offerti da Cimmino Calce, che garantiscono performance superiori e una finitura perfetta. Perché la stabilitura è fondamentale La stabilitura svolge un ruolo cruciale per diverse ragioni: Come si applica la stabilitura L’applicazione della stabilitura richiede esperienza e attenzione ai dettagli. Di solito, si procede con i seguenti passaggi: I materiali di Cimmino Calce sono progettati per facilitare ogni fase di applicazione, garantendo risultati professionali e duraturi. La stabilitura è un passaggio imprescindibile per chi desidera pareti di alta qualità, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Questa tecnica tradizionale, ma sempre attuale, garantisce risultati duraturi e perfetti, rendendo ogni ambiente accogliente e raffinato. Se cerchi un lavoro professionale e impeccabile, affidati a esperti del settore per un risultato all’altezza delle tue aspettative. Per scoprire i prodotti specifici per la stabilitura di Cimmino Calce e ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Il nostro team è a tua disposizione per ogni esigenza!

Stabilitura: la finitura perfetta per pareti di qualità

La stabilitura è una fase essenziale nel processo di rifinitura delle pareti, sia per interni che per esterni. Si tratta di una finitura a base di calce che offre non solo un’estetica impeccabile, ma anche proprietà traspiranti e resistenti nel tempo. Ideale per nuove costruzioni, restauri e ristrutturazioni, la stabilitura garantisce superfici quasi lisce, durevoli e salubri. Caratteristiche principali della stabilitura Tre esempi di utilizzo della stabilitura Perché scegliere la stabilitura di Cimmino Calce? Il nostro prodotto per la stabilitura ha innumerevoli vantaggi, ed in particolare: Scopri di più sulla stabilitura Vuoi dare alle tue pareti un aspetto perfetto e funzionale? Affidati alla qualità dei prodotti Cimmino Calce. Sul nostro sito troverai tutte le soluzioni per la stabilitura e altri materiali per l’edilizia. Visita il sito e contattaci per una consulenza personalizzata.