Dal 1826, maestri del grassello di calce stagionato. La Cimmino Calce nasce nel 1826, da allora ancora oggi si tramanda l'Antica Arte della lavorazione del grassello di calce stagionato. Oggi come allora i nostri prodotti sono realizzati con maestria, esperienza e passione di famiglia che ha deciso di conservare le vecchie tradizioni, per riproporre prodotti utilizzati nel passato. La nostra esperienza nel settore delle calci, in collaborazione ad una continua ricerca scientifica, ci permette di rispondere alla più qualificate esigenze del settore Restauro, Recupero e Risanamento del Patrimonio Artistico, Architettonico dei Beni Culturali e della BioArchitettura.
Via Benedetto Croce 90 - Casoria (NA) 80026
+39 081 759 32 56
info@cimminocalce.com
Situato fronte mare, in una delle insenature più affascinanti di Posillipo, Riva Fiorita, Villa Marino si distingue per la sua posizione privilegiata. Tuttavia, la vicinanza all’acqua lo espone a forti sollecitazioni ambientali, che incidono soprattutto sugli intonaci e sulle finiture esterne, così come sulle superfici del piano terra. Per preservare la bellezza e la resistenza della struttura, sono stati scelti materiali di alta qualità, perfettamente compatibili con i supporti che ne garantiscono la durabilità e l’estetica.
I prodotti utilizzati sono:
– Intonaci:
– “Malta Idraulica Naturale”, è un intonaco pre-dosato in sacchi, composto esclusivamente da grassello di calce stagionato e pozzolana naturale, privo di qualsiasi tipo di legante idraulico.
– Finiture:
– “Marmocolor Rustico”, è uno stucco in pasta colorato a spessore applicato a spatola, realizzato con grassello di calce stagionato, carbonati selezionati e pigmenti naturali derivati da terre e ossidi.
– “Calcecolor”, è una pittura da applicare a pennello di grassello di calce a lunga stagionatura, pigmentata con terre ed ossidi.
Direzione dei Lavori Architetto Marco Mazzella.
La Cimmino Calce nasce nel 1826, da allora ancora oggi si tramanda l’Antica Arte della lavorazione del grassello di calce stagionato.