La nostra storia

Dal 1826, maestri del grassello di calce stagionato. La Cimmino Calce nasce nel 1826, da allora ancora oggi si tramanda l'Antica Arte della lavorazione del grassello di calce stagionato. Oggi come allora i nostri prodotti sono realizzati con maestria, esperienza e passione di famiglia che ha deciso di conservare le vecchie tradizioni, per riproporre prodotti utilizzati nel passato. La nostra esperienza nel settore delle calci, in collaborazione ad una continua ricerca scientifica, ci permette di rispondere alla più qualificate esigenze del settore Restauro, Recupero e Risanamento del Patrimonio Artistico, Architettonico dei Beni Culturali e della BioArchitettura.

Contattaci

Via Benedetto Croce 90 - Casoria (NA) 80026

+39 081 759 32 56

info@cimminocalce.com

Cimmino Calce ad ARKEDA 2024 dal 29 novembre al 1 dicembre – Napoli

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione all’edizione 2024 di ARKEDA, il prestigioso Salone dedicato all’architettura, edilizia, design e arredo, che si terrà a Napoli dal 29 novembre al 1 dicembre presso la Mostra d’Oltremare. Questo evento rappresenta un punto di incontro fondamentale per i professionisti del settore e per chi è alla ricerca di soluzioni innovative e materiali di alta qualità per i propri progetti edilizi. Quest’anno, lo stand di Cimmino Calce (Padiglione 6, Stand 643 e 645) sarà uno spazio interattivo dove potrete non solo scoprire le nostre novità di prodotto, ma anche sperimentare personalmente la qualità che ci distingue. Siamo fieri di presentare una gamma di soluzioni avanzate per l’edilizia, con un focus su materiali ecologici, sostenibili e ideali per progetti di restauro e nuove costruzioni. Saranno protagonisti: La partecipazione a ARKEDA rappresenta per Cimmino Calce un’opportunità di dialogo e confronto con architetti, ingegneri e designer, nonché un’occasione per mostrare l’eccellenza e la tradizione che ci caratterizzano da oltre 100 anni. Vi invitiamo a visitare il nostro stand presso il padiglione 6, stand 643 e 645, dove potrete interagire con il nostro team di esperti, toccare con mano i nostri prodotti e ricevere consigli su misura per i vostri progetti. Inoltre, durante la manifestazione, ci sarà l’opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche sull’applicazione dei nostri materiali, per vedere da vicino le tecniche e i risultati finali che si possono ottenere. ARKEDA è un evento imperdibile per chi vuole restare aggiornato sulle ultime tendenze del mondo dell’edilizia e del design, e noi di Cimmino Calce siamo pronti a offrirvi la nostra esperienza e professionalità per aiutarvi a realizzare i vostri progetti con materiali di altissima qualità. Non mancate! Accreditatevi per l’accesso, vi aspettiamo dal 29 novembre al 1 dicembre 2024 presso il nostro stand a ARKEDA Napoli per scoprire insieme il futuro dell’edilizia e del design.

PNRR e opportunità per l’edilizia: come la calce può supportare gli interventi per ridurre le manutenzioni e riqualificare gli edifici storici e moderni

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una delle maggiori opportunità per il settore dell’edilizia in Italia. Con ingenti fondi destinati alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità, il PNRR mira a incentivare interventi strutturali in tutto il Paese, ponendo una particolare attenzione alla riqualificazione energetica e alla durabilità dei materiali. In questo contesto, la calce si rivela un materiale di eccellenza, in grado di rispondere a diverse esigenze dei progetti sostenuti dal PNRR, garantendo manutenzioni ordinarie più allungate nei tempi di esecuzione, benefici ambientali e di conservazione del patrimonio edilizio. La calce: un materiale tradizionale dalle proprietà moderne Utilizzata da millenni nell’edilizia, la calce è oggi riscoperta per le sue qualità naturali e sostenibili. Le sue proprietà traspiranti e antimuffa la rendono ideale per interventi di restauro e per migliorare la qualità dell’aria negli edifici, favorendo ambienti salubri e proteggendo le superfici interne ed esterne. Inoltre, la calce si adatta perfettamente alle esigenze di edifici storici e strutture soggette a vincoli architettonici, dove l’uso di materiali compatibili è essenziale per preservare il patrimonio. L’adozione della calce negli interventi sostenuti dal PNRR non solo rispetta i criteri di sostenibilità, ma permette anche di ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni moderne, un aspetto centrale nelle linee guida del piano. Grazie alla sua naturale capacità di assorbire CO₂, la calce contribuisce attivamente a ridurre l’impronta di carbonio di ogni progetto, allineandosi agli obiettivi europei di decarbonizzazione e transizione ecologica. Calce e rigenerazione urbana: un binomio vincente Una delle sfide del PNRR è la rigenerazione urbana, con interventi che mirano a riqualificare aree degradate e migliorare l’efficienza energetica delle strutture pubbliche e private. La calce, grazie alla sua versatilità, è perfetta per questi interventi, dai consolidamenti strutturali alle finiture decorative. Infatti, grazie alla sua adesione su diversi tipi di superfici e alla compatibilità con altri materiali naturali, si rivela una soluzione ideale per il rinforzo di murature e strutture portanti, migliorando la resistenza complessiva degli edifici e prolungandone la durabilità. Inoltre, in ambito di recupero edilizio, il PNRR favorisce l’uso di tecniche e materiali che garantiscano una maggiore durabilità, minimizzando così i futuri interventi di manutenzione e riducendo i costi a lungo termine. La calce, in questo senso, è un materiale che ha dimostrato una notevole capacità di conservazione nel tempo, con esempi storici che evidenziano la sua resistenza secolare. Questa qualità la rende particolarmente adatta per progetti di rigenerazione che puntano su una manutenzione ridotta e una maggiore efficienza delle risorse. Perché scegliere Cimmino Calce per i progetti edilizi del PNRR Noi della Cimmino Calce siamo riconosciuti come un partner ideale per i progetti edilizi supportati dal PNRR, grazie all’esperienza consolidata e alla profonda conoscenza delle svariate applicazioni della calce. Ci impegniamo costantemente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative che combinano qualità, sostenibilità e performance, rispondendo pienamente alle esigenze del piano di rilancio. Con un’attenzione particolare alla selezione delle materie prime e alla lavorazione artigianale, Produciamo e offriamo prodotti adatti sia ai grandi progetti di rigenerazione urbana che agli interventi di conservazione di edifici storici. La calce prodotta è altamente versatile e rispetta standard ecologici rigorosi, permettendo di ottenere risultati durevoli e sicuri, in linea con gli obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità promossi dal PNRR. Inoltre, l’azienda fornisce supporto tecnico in ogni fase del progetto, garantendo consulenza qualificata e assistenza per una corretta applicazione dei prodotti. Scegliere Cimmino Calce significa affidarsi a un partner che valorizza il passato dell’edilizia italiana e ne proietta i valori verso il futuro, rendendola perfetta per affrontare le sfide del settore e realizzare interventi che uniscono tradizione e innovazione.

Restauro e recupero: come scegliere l’intonaco a calce per la tua casa

Quando si tratta di restaurare o rinnovare la propria casa, l’intonaco a calce rappresenta una scelta vincente. Grazie alle sue proprietà naturali, è ideale per chi desidera un ambiente sano, durevole e in linea con le tecniche tradizionali. Ma come scegliere l’intonaco a calce più adatto alle tue esigenze? Ecco una guida pratica per orientarti nel mondo dei materiali naturali per l’edilizia. Perché scegliere un intonaco a calce? L’intonaco a calce è apprezzato per numerosi motivi: Tipologie di intonaco a calce A seconda delle necessità, esistono diverse tipologie di intonaci a calce: Quando e come scegliere l’intonaco giusto? La scelta dipende da diversi fattori: Come applicare l’intonaco a calce L’applicazione dell’intonaco a calce, richiede attenzione e precisione: Scegli l’intonaco a calce di Cimmino Calce Noi della Cimmino Calce offriamo una gamma completa di intonaci a calce di altissima qualità, ideali per ogni esigenza. Dai restauri conservativi alle ristrutturazioni moderne, i nostri prodotti sono sinonimo di eccellenza e sostenibilità. 📞 Contattaci ora per una consulenza personalizzata e scopri come trasformare la tua casa con la qualità della calce!

La stabilitura a calce: vantaggi e applicazioni

La stabilitura a calce rappresenta una delle soluzioni più apprezzate in edilizia per chi cerca un rivestimento estetico e funzionale, sia in ambito di costruzione che di restauro. Questa tecnica, parte integrante dell’edilizia tradizionale italiana, consiste in uno strato sottile di malta a base di calce, applicato sulla superficie dei muri per proteggerli e migliorarne l’aspetto. Scopriamo i principali vantaggi e le diverse applicazioni di questo trattamento, che è tornato in auge grazie alla sua sostenibilità e alle prestazioni durature. Vantaggi della stabilitura a calce Applicazioni della stabilitura a calce La stabilitura a calce trova impiego in numerose applicazioni, sia in ambito residenziale che commerciale: Come scegliere la stabilitura a calce La scelta della stabilitura a calce dipende dalle esigenze specifiche del progetto e dal contesto di applicazione. Noi della Cimmino Calce, siamo produttori di materiale edile di alta qualità, con oltre 150 anni di esperienza nel settore, in grado di affiancare i nostri clienti ed offrire una assistenza personalizzata per assicurare un risultato ottimale. Con l’aumento dell’interesse per materiali ecologici e soluzioni sostenibili, la stabilitura a calce sta tornando protagonista nel settore dell’edilizia, ed è per questo che noi della Cimmino Calce offriamo una gamma di prodotti specifici per ogni esigenza, aiutando a preservare e valorizzare le strutture in modo naturale e durevole.

Stabilitura a calce: tradizione e innovazione nel restauro edilizio (Bianco Calce Bio)

La stabilitura a calce è una tecnica di finitura antica, ma ancora oggi apprezzata per le sue qualità estetiche e funzionali. Utilizzata principalmente nel restauro di edifici storici, questa metodologia si è evoluta nel tempo, mantenendo intatta la sua versatilità e il rispetto per i materiali tradizionali. In questo articolo esploreremo i vantaggi, i metodi di applicazione e l’importanza della stabilitura a calce nei progetti di costruzione e restauro. Cos’è la stabilitura a calce? La stabilitura a calce è uno strato finale applicato sulle pareti dopo l’intonaco grezzo. Viene utilizzata per uniformare la superficie, eliminare eventuali imperfezioni e prepararla per la tinteggiatura o altre decorazioni. Il prodotto principale utilizzato è il Grassello di Calce Stagionato, un materiale naturale noto per la sua traspirabilità e durabilità. La sua composizione, a base di Grassello di calce, e carbonati bianchi puri selezionati, rende la stabilitura una scelta ecologica e rispettosa dell’ambiente. Vantaggi della stabilitura a calce Uno dei principali vantaggi della stabilitura a calce è la traspirabilità. La calce è un materiale che permette all’umidità di evaporare, prevenendo la formazione di muffe e altri problemi legati all’umidità. Questo la rende ideale per edifici storici e per strutture che necessitano di mantenere un clima interno salubre. Inoltre, la stabilitura a calce ha una naturale resistenza alle crepe. Grazie alla sua elasticità, questo materiale riesce a compensare i piccoli movimenti strutturali dell’edificio, evitando la comparsa di fessurazioni nel tempo. Infine, la stabilitura a calce è un materiale ecologico. La calce, essendo un prodotto naturale, ha un impatto ambientale molto inferiore rispetto a materiali più moderni come il cemento. Utilizzando la stabilitura a calce, si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, soprattutto in fase di produzione e applicazione. Applicazioni della stabilitura a calce L’applicazione della stabilitura a calce richiede una mano esperta e competenze specifiche, per questo motivo, i nostri consulenti tecnici sono sempre pronti ad eseguire stage direttamente in cantiere, per istruire le maestranze alla posa corretta del prodotto. Si parte da una base di intonaco grezzo, su cui viene applicato uno strato sottile di malta a calce, generalmente di pochi millimetri. Questo strato viene poi levigato con strumenti adeguati per ottenere il livello di lisciatura desiderato e l’uniformità delle superfici. Un aspetto interessante della stabilitura a calce è la sua versatilità. Può essere utilizzata sia in ambienti interni che esterni, su edifici storici o di nuova costruzione, e offre una vasta gamma di finiture estetiche, dalle più rustiche alle più raffinate. Cimmino Calce: tradizione e qualità al servizio dell’edilizia Nel panorama dell’edilizia, noi della Cimmino Calce ci distinguiamo per la qualità dei suoi prodotti a base di calce. Grazie all’esperienza maturata nel settore e all’attenzione per l’innovazione, offriamo soluzioni all’avanguardia, rispettando le tradizioni costruttive italiane. Il nostro Bianco Calce Bio è uno dei prodotti di punta, apprezzato per la sua affidabilità e durata nel tempo. Non solo forniamo materiali di alta qualità, ma offriamo anche consulenza tecnica specializzata per chi desidera applicare la stabilitura a calce nei propri progetti. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla conservazione del patrimonio architettonico, l’azienda si pone come punto di riferimento per architetti, costruttori e restauratori. La stabilitura a calce con il nostro Bianco Calce Bio, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e modernità, capace di valorizzare tanto gli edifici storici quanto le costruzioni moderne. La sua durabilità, traspirabilità e impatto ecologico ridotto la rendono una scelta ideale per chi cerca una soluzione sostenibile e di qualità. Contattaci i nostri esperti del settore, siamo sicuri di garantirti risultati eccellenti e duraturi nel tempo, rispettando i canoni costruttivi più tradizionali.

Pittura a Calce (Calcecolor): per un rivestimento naturale delle tue pareti

La pittura a calce rappresenta una delle soluzioni più antiche e affascinanti per il rivestimento delle superfici, utilizzata sin dai tempi dell’antica Roma per le sue proprietà naturali e la capacità di durare nel tempo. Oggi, nonostante le innovazioni tecnologiche nel settore edile, questa tecnica tradizionale continua a essere scelta sia per i restauri conservativi che per le nuove costruzioni, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, ecocompatibilità e resistenza. Cos’è la pittura a calce? La pittura a calce è composta principalmente da calce spenta, carbonati selezionati micronizzati e pigmenti naturali. La sua formula semplice, priva di sostanze chimiche e di additivi sintetici, la rende particolarmente adatta a chi cerca un prodotto sostenibile e sicuro per la salute. Utilizzata su superfici in muratura, intonaco e pietra, la calce crea una finitura opaca e uniforme, perfetta per ambienti interni ed esterni. I principali benefici della pittura a calce Dove utilizzare la pittura a calce La pittura a calce (Calcecolor) è estremamente versatile. Può essere applicata sia all’interno che all’esterno, su diversi tipi di supporti. È particolarmente indicata per edifici storici o per lavori di restauro, poiché rispetta le caratteristiche originarie delle strutture antiche. Tuttavia, viene utilizzata anche in contesti moderni, dove si cerca una finitura naturale e di pregio. All’interno delle abitazioni, la sua capacità di purificare l’aria e di regolare l’umidità la rende ideale per camere da letto, soggiorni, cucine e ambienti soggetti a umidità. Cimmino Calce: Tradizione e Innovazione nella Produzione di Calce Noi della Cimmino Calce vantiamo una vasta esperienza, da oltre mezzo secolo produciamo materiali edili di alta qualità a base di calce. I nostri prodotti sono realizzati utilizzando tecniche tradizionali, ma con l’ausilio di tecnologie moderne per garantire standard elevati di qualità e sicurezza. Offriamo una vasta gamma di pitture a calce e altri prodotti specifici per il restauro e la costruzione, adatti a ogni esigenza, dal privato all’impresa edile. Affidarsi a noi della Cimmino Calce significa scegliere la tradizione e la qualità di un’azienda che da sempre mette al centro la soddisfazione del cliente e il rispetto per l’ambiente. Scopri i nostri prodotti e trova la soluzione più adatta per i tuoi progetti, visitando cimminocalce.com. La pittura a calce non è solo un rivestimento, ma una scelta di qualità che combina estetica, resistenza e rispetto per l’ambiente. Ideale per chi cerca una soluzione naturale, questa antica tecnica offre benefici che vanno oltre la semplice decorazione, migliorando il comfort abitativo e preservando le superfici nel tempo. Contattaci oggi stesso, scegli la pittura a calce di Cimmino Calce per dare un tocco di eleganza e tradizione alle tue pareti.

Stucco in Pasta Liscio (Rasacal): La soluzione ideale per una finitura perfetta

Lo stucco in pasta liscio è un prodotto versatile e indispensabile nell’edilizia e nelle ristrutturazioni. Questo materiale, facile da applicare, consente di ottenere superfici lisce, omogenee e prive di imperfezioni, rappresentando la scelta ideale per chi desidera una finitura di alta qualità su muri e soffitti. In questo articolo, vedremo i vantaggi dello stucco in pasta liscio e i motivi per cui dovrebbe essere il tuo alleato in ogni progetto di ristrutturazione. Che cos’è lo stucco in pasta? Lo stucco in pasta è una miscela pronta all’uso, come il nostro Rasacal, di grassello a lunga stagionatura, carbonati selezionati micronizzati, che si presenta in forma cremosa e omogenea. A differenza dello stucco in polvere, che richiede una preparazione preliminare con acqua, lo stucco in pasta è immediatamente utilizzabile, il che lo rende molto pratico per chi lavora in cantiere o per lavori fai-da-te. Questo prodotto per creare superfici lisce prima della pittura. I vantaggi dello stucco in pasta Come utilizzare lo stucco in pasta L’uso dello stucco in pasta è piuttosto semplice ed è questa la base del successo nel nostro Rasacal.Dopo aver pulito la superficie, è sufficiente prelevare una piccola quantità di prodotto con una spatola e applicarlo con movimenti decisi. È importante stendere lo stucco in più strati sottile, con la spatola di acciaio o ferro, fino ad ottenere una finitura perfettamente liscia, senza carteggiare. Perché scegliere lo stucco in pasta della Cimmino Calce Con la nostra lunga esperienza nel settore dei materiali da costruzione, produciamo stucco in pasta di altissima qualità. Il nostro prodotto è formulato per garantire la massima resa e facilità d’uso, perfetto per lavori sia professionali che domestici. Inoltre, tutti i nostri prodotti sono realizzati nel rispetto delle normative vigenti, assicurando sicurezza e affidabilità. Contattaci oggi stessi, per scegliere il giusto materiale per le rifiniture è essenziale per ottenere risultati impeccabili, e lo stucco in pasta liscio di Cimmino Calce rappresenta una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato.

Marmorino: La finitura elegante per le tue pareti

Il Marmorino è una finitura decorativa a base di calce, particolarmente apprezzata per la sua eleganza e versatilità. Questa tecnica antica, originaria dell’Italia, è stata usata per secoli per decorare gli interni e gli esterni di edifici storici e moderni. Oggi, grazie a noi della Cimmino Calce, il Marmorino è disponibile come prodotto di eccellente qualità, per arricchire le tue superfici con uno stile senza tempo, in linea con le tendenze contemporanee del design d’interni. Cos’è il Marmorino? Il Marmorino è un rivestimento murale a base di calce spenta e polveri di marmo, che, una volta applicato, crea un effetto estetico molto simile al marmo naturale. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato per chi cerca un’alternativa ecologica e durevole, perfetta per migliorare sia l’estetica che la funzionalità degli ambienti. Grazie alla sua composizione, il Marmorino è traspirante, impedisce la formazione di muffe e regola l’umidità delle pareti, rendendolo ideale per interni ed esterni. I Vantaggi del Marmorino Estetica unica: Il Marmorino offre una texture che può variare da liscia a leggermente granulosa, dando vita a effetti che richiamano il marmo levigato o la pietra naturale. Durabilità: Resistente nel tempo, il Marmorino può durare decenni con la giusta manutenzione, senza perdere la sua bellezza. Versatilità: È disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, permettendo di personalizzare ogni spazio secondo il proprio stile. Sostenibilità: Essendo a base di grassello di calce naturale, è ecocompatibile e contribuisce a migliorare la qualità dell’aria interna grazie alla sua traspirabilità. Manutenzione ridotta: Una volta applicato, il Marmorino richiede poca manutenzione e può essere facilmente pulito con un panno umido. Dove applicare il Marmorino? Il Marmorino si adatta perfettamente a diversi contesti architettonici, sia classici che moderni. È ideale per: Perché scegliere il Marmorino della Cimmino Calce? Noi della Cimmino Calce, siamo specializzati nella produzione e distribuzione di soluzioni a base di calce di altissima qualità. Il nostro Marmorino è frutto di una lunga tradizione artigianale, combinata con tecniche moderne che garantiscono prestazioni superiori. Utilizziamo solo materie prime naturali, assicurando che ogni prodotto sia ecologico e sicuro per l’ambiente. Inoltre, offriamo una vasta gamma di finiture per Marmorino, dalle versioni più classiche a quelle più contemporanee, adatte a soddisfare ogni tipo di esigenza stilistica e funzionale. Con Cimmino Calce, hai la garanzia di ottenere un risultato impeccabile, che saprà valorizzare al meglio i tuoi spazi. Il Marmorino è la soluzione ideale per chi desidera una finitura murale elegante, resistente e naturale. Se stai cercando un modo per trasformare le tue pareti, scegli il Marmorino di Cimmino Calce. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto con stile e qualità.

Intonachino a calce (Marmocolor Rustico): la scelta naturale per il tuo ambiente

L’intonachino a calce è una delle soluzioni più versatili e apprezzate nel campo dell’edilizia e della decorazione. Utilizzato fin dall’antichità, questo rivestimento è apprezzato per la sua capacità di garantire traspirabilità, durata nel tempo e un aspetto estetico elegante. In questo articolo esploreremo i vantaggi e le applicazioni dell’intonachino a calce, fornendo informazioni utili per chi desidera migliorare l’aspetto e le prestazioni delle proprie pareti con un materiale ecologico e naturale. Cos’è l’intonachino a calce? L’intonachino a calce è un rivestimento minerale a base di grassello di calce, miscelato con inerti naturali come sabbia selezionata e carbonati puri. Questo tipo di intonaco è molto apprezzato per la sua capacità di aderire perfettamente a diverse superfici, sia interne che esterne, donando un effetto materico e raffinato. Inoltre, grazie alle proprietà naturali della calce, l’intonachino garantisce una protezione contro muffe e batteri, rendendolo ideale per ambienti umidi come bagni e cucine. Vantaggi dell’intonachino a calce Traspirabilità: Uno dei principali vantaggi dell’intonachino a calce è la sua elevata traspirabilità. Questo permette alle pareti di “respirare”, evitando la formazione di condensa e favorendo il benessere abitativo. Ecocompatibilità: Essendo composto da materiali naturali, l’intonachino a calce è una scelta ecologica. Non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria interna. Resistenza nel tempo: La calce ha proprietà antibatteriche e antistatiche che la rendono resistente all’usura e all’aggressione di muffe e funghi. Inoltre, l’intonachino è molto durevole, mantenendo inalterate le sue caratteristiche estetiche per anni. Estetica unica: Grazie alla sua texture e alle sue sfumature naturali, l’intonachino a calce conferisce un aspetto elegante e sofisticato a qualsiasi ambiente. È possibile scegliere tra diverse finiture, da quelle più lisce a quelle più rustiche, a seconda dello stile desiderato. Facilità di applicazione: Nonostante la sua qualità, l’intonachino a calce è relativamente semplice da applicare e può essere utilizzato su superfici diverse, comprese quelle in muratura, cemento e intonaco preesistente. Applicazioni dell’intonachino a calce L’intonachino a calce è estremamente versatile e può essere utilizzato in diverse tipologie di progetti: Perché scegliere Cimmino Calce per il tuo intonachino? Siamo un’azienda con una lunga tradizione nella produzione di materiali Grassello di Calce a lunga stagionatura. Grazie all’esperienza accumulata negli anni e all’uso di materie prime di alta qualità, garantiamo prodotti naturali, resistenti e sicuri per l’ambiente e la salute. L’intonachino a calce (Marmocolor rustico) è la scelta ideale per chi cerca un rivestimento elegante, resistente e naturale. Grazie ai suoi molteplici vantaggi, dall’ecocompatibilità alla traspirabilità, è perfetto per qualsiasi tipo di ambiente. Affidati alla Cimmino Calce per un risultato eccellente, rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente. Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, visita il sito cimminocalce.com.

Colletta di Calce: Cos’è e come utilizzarla

La colletta di calce è un materiale fondamentale nel settore dell’edilizia, conosciuto per la sua versatilità, durata e compatibilità con una vasta gamma di materiali. Questo prodotto, spesso sottovalutato, ha radici antiche ed è ampiamente utilizzato in diverse applicazioni, da restauri storici a progetti di costruzione moderni. In questo articolo, scoprirai cos’è la colletta di calce, i suoi utilizzi principali, e perché sceglierla per i tuoi progetti può fare la differenza. Cos’è la colletta di calce? La colletta di calce è una miscela naturale composta principalmente da grassello di calce a lunga stagionatura, e carbonati selezionati. Viene utilizzata come rivestimento su intonaci vecchi e nuovi, per livellare la superficie e preparala per i successivi passaggi di finitura colorata, sia in pasta che a pennello. La sua capacità di legare elementi diversi insieme la rende una delle soluzioni più efficaci e durature per costruzioni che necessitano di stabilità e resistenza nel tempo. Proprietà della colletta di calce Uno dei vantaggi principali della colletta di calce è la sua capacità di traspirare. Questo significa che permette l’evaporazione dell’umidità intrappolata all’interno delle strutture, prevenendo problemi di muffa o umidità interna. Inoltre, la colletta di calce si adatta perfettamente ai materiali da costruzione tradizionali come mattoni e pietre naturali, uniformando i supporti e quindi la durabilità delle strutture. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali: Applicazioni della colletta di calce La colletta di calce è utilizzata in diversi contesti. Ecco alcuni esempi: Perché scegliere la colletta di calce della Cimmino Calce? Con la nostra esperienza decennale nel settore, offriamo prodotti di alta qualità che rispettano gli standard più elevati di sostenibilità e prestazioni. La nostra colletta di calce (Bianco Calce Bio) è prodotta utilizzando solo materie prime selezionate, garantendo resistenza e affidabilità in ogni progetto edilizio. Siamo impegnati a fornire soluzioni innovative e allo stesso tempo rispettose dell’ambiente. In un settore in continua evoluzione come quello edilizio, è essenziale scegliere materiali che non solo siano performanti, ma che rispettino anche l’ambiente e garantiscano la longevità delle strutture. La colletta di calce, grazie alle sue proprietà uniche, è la scelta ideale per progetti di restauro, nuove costruzioni e rivestimenti. Scopri di più sui nostri prodotti, e come possono aiutarti a realizzare i tuoi progetti edilizi con successo.

Apri la chat
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?